Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

To Be Continued

Lo storytelling è da sempre esistito. Fa parte dell’uomo raccontare, ascoltare e sentirsi parte di una storia. Ma la tecnica narrativa può aiutare chi fa impresa oggi? To be continued.

– di Andrea Bettini

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • esperienze
    • eventi
    • Imprese
    • incontri
    • Innovazione
    • progetti
    • Senza categoria
    • storie
    • storytelling
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La narrazione del sé come palestra dell’intelligenza emotiva

    • 11 Febbraio 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    Un’azienda stressata e infelice può avere un successo duraturo? Ai posteri l’ardua sentenza, comunque sia sarebbe alquanto difficile parlare di una narrazione condivisa in grado di suscitare nei presenti...

  • Quella linea (nemmeno tanto sottile) che lega la leadership alla narrazione

    • 14 Gennaio 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    Spesso si perdono di vista le cose più semplici. Tutti parlano di leadership, in pochi ricordano la correlazione tra leadership e narrazione. Per tirar fuori il meglio di sé e allo stesso tempo dagli...

  • Lo storytelling e il sociale

    • 19 Dicembre 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri

    Lo storytelling è una straordinaria metodologia per far emergere l’anima di un’organizzazione aziendale. Il suo impatto è ancor più potente quando parliamo della sua applicazione nell’ambito del...

  • Perché la metafora sportiva è calzante per un'impresa imprenditoriale

    • 9 Dicembre 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    Quando si parla di narrazione d’impresa ci si rifà sistematicamente al viaggio dell’eroe di Joseph Campbell; alla rielaborazione che ne ha fatto lo sceneggiatore statunitense Christopher Vogler; alla...

  • La mia impresa suona il rock

    • 27 Novembre 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri

    <<Ma la vostra impresa che musica suona?>> La domanda era stata accolta con curiosità e un pizzico di ilarità. Mentre qualcuno aveva sgranato gli occhi, altri avevano una primordiale forma...

  • L'ikigai di un'impresa

    • 18 Novembre 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    Nel fine settimana mi si sono intrecciate due letture che apparentemente non hanno nulla a che vedere con i manuali di narrazione d’impresa, ma riflettendoci sopra non solo centrano, ne sono le fondamenta....

  • Cosa sarà

    • 12 Novembre 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    È l’estate del 1979 e due straordinari cantautori italiani come Lucio Dalla e Francesco De Gregori decidono di fare insieme una tournée negli stadi italiani. Banana Republic sarà il nome di questo...

  • I poli opposti non si attraggono, nelle imprese

    • 8 Novembre 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    C’è un tema ricorrente nella narrazione d’impresa. È quello che accade quando si inizia un percorso di messa a fuoco della propria identità, definendo il sistema valoriale e i principi di cultura...

  • La sostanza delle cose

    • 29 Aprile 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    Era tutto perfetto. Almeno a prima vista così sembrava. Si vedeva che era stato fatto un ottimo lavoro di rebranding. L’insegna si faceva notare. Le vetrine allestite, erano invitanti e coerenti con...

  • Idea, passione e sogno. Una piccola grande storia.

    • 18 Aprile 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    “Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte” (Edgar Allan Poe) Non ci potrebbe essere citazione migliore per introdurvi la storia di questa impresa....

  • Da nord a sud per raccontare chi fa impresa oggi

    • 14 Marzo 2019
    • Andrea Bettini
    • incontri, storie

    Sta diventando una missione. Da qualche parte era già scritto e forse serviva solo osservare. La necessità di puntare un riflettore su chi quotidianamente (e nonostante tutto) va avanti per far sì che...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.