Vai al contenuto
28 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

To Be Continued

Lo storytelling è da sempre esistito. Fa parte dell’uomo raccontare, ascoltare e sentirsi parte di una storia. Ma la tecnica narrativa può aiutare chi fa impresa oggi? To be continued.

– di Andrea Bettini

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • esperienze
    • eventi
    • Imprese
    • incontri
    • Innovazione
    • progetti
    • Senza categoria
    • storie
    • storytelling
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Carlo Gualandri – La curiosità come motore, la complessità come orizzonte

    • 24 Ottobre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, Innovazione, progetti

      Non c’è retorica dell’“idea geniale”. C’è, semmai, un metodo ostinato: osservare,...

  • Luca Massimo Barbero – La storia dell’arte non è passato, ma memoria

    • 21 Ottobre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, eventi, incontri, progetti

      C’è un autoritratto...

  • Adriano e Damiano Zilio – L’energia che unisce cuore e futuro

    • 17 Ottobre 2025
    • Andrea Bettini
    • Imprese, incontri, Innovazione, storie

      Quando sono entrato nella sede della Zilio...

  • Guglielmo Gennaro Auricchio – Innovare nella tradizione

    • 14 Ottobre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, Innovazione, storie

      Ogni impresa familiare custodisce un punto d’origine,...

  • Cristina Scocchia – Non conta riuscirci, ma il coraggio di provarci

    • 10 Ottobre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, storie

      Non si nasce in cima alla montagna. C’è chi ci arriva in...

  • Gianluca Pavanello – Determinazione senza scorciatoie

    • 7 Ottobre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, storie

      Quando ci eravamo incontrati l’ultima volta, Gianluca Pavanello mi aveva regalato...

  • Emilia Garito – La forza di rimanere se stessi

    • 3 Ottobre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, Innovazione, progetti, storie
    • 1

      “Chi...

  • Cristiano Boscato – L’intelligenza del futuro è umana

    • 30 Settembre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, Innovazione, storie

      Dietro al CEO di Dinova, dietro al Direttore Didattico della Bologna...

  • Mattia Bertin – Il pensiero condiviso che genera cambiamento

    • 24 Settembre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, eventi, Innovazione, progetti

      C’è chi studia le città come organismi...

  • Fabrizio Boveri – Trasformare i problemi in opportunità

    • 23 Settembre 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, Innovazione, storie

      Nelle Langhe di fine anni Sessanta c’era una piccola fucina: il nonno fabbro e il...

  • Renza Altoè Garbelotto – L’anima luminosa del legno

    • 19 Settembre 2025
    • Andrea Bettini
    • Imprese, Innovazione, progetti, storie

      Se in questi giorni vi capita di passare...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.