Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

To Be Continued

Lo storytelling è da sempre esistito. Fa parte dell’uomo raccontare, ascoltare e sentirsi parte di una storia. Ma la tecnica narrativa può aiutare chi fa impresa oggi? To be continued.

– di Andrea Bettini

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • esperienze
    • eventi
    • Imprese
    • incontri
    • Innovazione
    • progetti
    • Senza categoria
    • storie
    • storytelling
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Checklist Storytelling

    • 3 Marzo 2016
    • Andrea Bettini
    • progetti

    Qualche giorno fa, una persona che ha frequentato un mio corso sul Corporate Storytelling, ha pubblicato un post riprendendo la checklist che a mio avviso si dovrebbe sempre tenere a portata di mano quando...

  • Storytelling non è il pacco regalo

    • 28 Gennaio 2016
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    Si può applicare lo storytelling a un prodotto che presenta evidenti problemi? Tecnicamente sì. Eticamente (ma non solo) no.   Questa interrogativo mi viene posto spesso. Di solito è accompagnato...

  • Dentro di noi

    • 21 Dicembre 2015
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    Dovrebbe essere una operazione propedeutica. Una condizione necessaria. Prima di divulgare all’esterno il proprio racconto aziendale occorrerebbe condividerlo internamente. È questo il percorso che...

  • B2B o B2C? No, parliamo di persone

    • 26 Novembre 2015
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    “C’è differenza per un progetto di Corporate Storytelling se è un’azienda che opera nell’ambito B2B oppure in quello B2C?”   È una di quelle domande a cui vorresti rispondere con il suono...

  • Il ruolo dello storytelling in un Piano di Marketing

    • 4 Novembre 2015
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    “Ma lei vorrebbe iniziare un piano di marketing con un racconto?” Perplesso e un po’ stizzito, l’imprenditore poneva l’interrogativo. Il tono con il quale si rivolgeva al suo interlocutore appariva...

  • E se la mission fosse l'incipit della vostra storia d'impresa?

    • 8 Ottobre 2015
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    Qualche giorno fa leggendo un articolo che riprendeva un’efficace infografica di Adweek su quali fossero le mission più creative, ripensavo all’importanza dell’applicazione dello storytelling a...

  • Come usare lo storytelling per potenziare una campagna di crowdfunding

    • 30 Settembre 2015
    • Andrea Bettini
    • progetti

    Mi hanno chiesto come lo storytelling può essere utilizzato all'interno di una campagna di crowdfunding. Ne sono usciti un po' di appunti che penso utilizzerò in uno dei miei prossimi interventi. Di...

  • A domanda risposta

    • 23 Settembre 2015
    • Andrea Bettini
    • incontri, storie

    Un incontro, una sala gremita e il momento delle domande. #STRATEGIA “È sufficiente una bella storia?” L’interrogativo arrivava dalla prima fila. Con il sorriso imbarazzato di chi pensa di aver...

  • 3 buoni motivi per i quali la Pubblica Amministrazione dovrebbe adottare lo Storytelling

    • 1 Luglio 2015
    • Andrea Bettini
    • incontri, storie

    “Sì ma io che lavoro in un ufficio pubblico come potrei applicare lo storytelling?” La domanda arrivava da un giovane dirigente, posizionato all’angolo destro della seconda fila di quel piccolo...

  • Lezioni di storytelling

    • 29 Maggio 2015
    • Andrea Bettini
    • incontri

    Di fronte ad una classe di studenti ho due obiettivi. Il primo trasferire loro un po’ di entusiasmo. Il secondo far capire che cos’è lo storytelling. Sembrano due cose non collegate tra loro, invece...

  • Lo sviluppo territoriale parla la lingua della narrazione

    • 11 Maggio 2015
    • Andrea Bettini
    • progetti

    A sentire parlare Alessandro Rubini, project leader di Distretti Culturali, sembra che tutto ciò che è stato fatto fino ad oggi sia solo il risultato di un processo naturale. Ma non si può dare per...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.