L'ikigai di un'impresa
Nel fine settimana mi si sono intrecciate due letture che apparentemente non hanno nulla a che vedere con i manuali di narrazione d’impresa, ma riflettendoci sopra non solo centrano, ne sono le fondamenta....
Nel fine settimana mi si sono intrecciate due letture che apparentemente non hanno nulla a che vedere con i manuali di narrazione d’impresa, ma riflettendoci sopra non solo centrano, ne sono le fondamenta....
È l’estate del 1979 e due straordinari cantautori italiani come Lucio Dalla e Francesco De Gregori decidono di fare insieme una tournée negli stadi italiani. Banana Republic sarà il nome di questo...
C’è un tema ricorrente nella narrazione d’impresa. È quello che accade quando si inizia un percorso di messa a fuoco della propria identità, definendo il sistema valoriale e i principi di cultura...
Era tutto perfetto. Almeno a prima vista così sembrava. Si vedeva che era stato fatto un ottimo lavoro di rebranding. L’insegna si faceva notare. Le vetrine allestite, erano invitanti e coerenti con...
“Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte” (Edgar Allan Poe) Non ci potrebbe essere citazione migliore per introdurvi la storia di questa impresa....
Ci sono percorsi che una volta intrapresi permettono da quel preciso momento di vedere e di vedersi in maniera differente o forse per meglio dire di ricongiungersi con ciò che si è. Questo viaggio introspettivo...
Partiamo da alcune considerazioni. Anche il mondo del turismo deve confrontarsi con nuove dinamiche. C’è il tema dei Millennials più volte oggetto d’interesse e di analisi, con il cambio di preferenze...
Nel corso di questa prima storia del 2019 vi voglio portare nel Sud Italia. Siamo a Fisciano, terra che ospita l’importante Università degli Studi di Salerno, ma non solo. Spostandosi di pochi chilometri,...
Chissà cosa provavano i grandi esploratori di un tempo. Non tanto i conquistatori, ma i ricercatori, quelli che sfidavano l’ignoto alla scoperta del “nuovo”, sostenuti solo da tanta passione, poche...
Esattamente una settimana ero davanti ad un'attenta platea di architetti della provincia di Treviso per un mio intervento dedicato al Personal Storytelling all'interno di un loro corso di formazione. Quando...
Parlare di felicità non è semplice. Si rischia di banalizzare i concetti o di intraprendere voli pindarici aggrappandosi alla filosofia. Ma il confronto emerso, la scorsa settimana, durante il workshop...