Cristina Scocchia – Non conta riuscirci, ma il coraggio di provarci
Non si nasce in cima alla montagna. C’è chi ci arriva in...
Non si nasce in cima alla montagna. C’è chi ci arriva in...
C’è un luogo comune che circola spesso nelle aziende: chi si occupa...
Ci sono persone che parlano di sostenibilità...
C’è chi eredita un’azienda e c’è chi la sceglie. Antonio...
Ci sono storie che hanno nel loro DNA qualcosa di speciale. Non è nulla di magico, ma piuttosto un allineamento desiderato, cercato e voluto, di elementi valoriali come la tradizione, l'ingegno e la...
Sarà per affinità. Sarà per interessi comuni. Sarà in parte anche per una visione comune della vita. Sarà, più semplicemente, perché ci piace dialogare e ogni tanto, raccontarci qualche bella storia....
Spesso si perdono di vista le cose più semplici. Tutti parlano di leadership, in pochi ricordano la correlazione tra leadership e narrazione. Per tirar fuori il meglio di sé e allo stesso tempo dagli...
Nel fine settimana mi si sono intrecciate due letture che apparentemente non hanno nulla a che vedere con i manuali di narrazione d’impresa, ma riflettendoci sopra non solo centrano, ne sono le fondamenta....
C’è un tema ricorrente nella narrazione d’impresa. È quello che accade quando si inizia un percorso di messa a fuoco della propria identità, definendo il sistema valoriale e i principi di cultura...
Ci sono percorsi che una volta intrapresi permettono da quel preciso momento di vedere e di vedersi in maniera differente o forse per meglio dire di ricongiungersi con ciò che si è. Questo viaggio introspettivo...
Nel corso di questa prima storia del 2019 vi voglio portare nel Sud Italia. Siamo a Fisciano, terra che ospita l’importante Università degli Studi di Salerno, ma non solo. Spostandosi di pochi chilometri,...