Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

To Be Continued

Lo storytelling è da sempre esistito. Fa parte dell’uomo raccontare, ascoltare e sentirsi parte di una storia. Ma la tecnica narrativa può aiutare chi fa impresa oggi? To be continued.

– di Andrea Bettini

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • esperienze
    • eventi
    • Imprese
    • incontri
    • Innovazione
    • progetti
    • Senza categoria
    • storie
    • storytelling
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • #AvampostoImpresa: Giorgio Grando

    • 5 Maggio 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie

    È una questione di atteggiamento. Di fronte agli imprevisti si possono fare due cose. Rimanere fermi e farsi travolgere da essi. Analizzarli e capire se ne possono derivare nuove opportunità. L'emergenza...

  • #AvampostoImpresa: Mirco Basso

    • 29 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, progetti, storie

    Ci sono persone che sono in grado di immortalare attraverso uno scatto emozioni, sentimenti e storie. Lui è uno di questi. Con i suoi ritratti è riuscito a raccontare persone, territori e comunità....

  • #AvampostoImpresa: Ali Reza Arabnia

    • 27 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie
    • 1

    Quando quasi due mesi fa scrissi questo articolo legato al futuro come condizione necessaria alla quale un'impresa deve tendere, tra le varie persone che avevo in testa che potessero ben esprimere questo...

  • #AvampostoImpresa: Mirco Frasson

    • 24 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie

    L'anno scorso ho avuto il piacere di conoscere uno straordinario gruppo di persone. Da questo incontro è nato un libro che racconta il viaggio imprenditoriale e umano di colui il quale ha dato vita a...

  • #AvampostoImpresa: Gianluca Seguso

    • 22 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie

    Sarà per affinità. Sarà per interessi comuni. Sarà in parte anche per una visione comune della vita. Sarà, più semplicemente, perché ci piace dialogare e ogni tanto, raccontarci qualche bella storia....

  • #AvampostoImpresa: Alexia Boro

    • 20 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie

    Ci siamo incontrati la prima volta qualche anno fa. Stava ragionando su nuove modalità per raccontare il museo. Ne era nata una bella esperienza formativa con lei e l'intero gruppo di lavoro nell'ambito...

  • #AvampostoImpresa: Maria Campadello

    • 18 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie

    Giovani e impresa. Spesso è più un ossimoro. Al massimo l'associazione va alle startup, con tutta la retorica che ci sta attorno e la perdita di valore di un termine diventato un intercalare, svuotato...

  • #AvampostoImpresa: Gianluca Scarcella

    • 16 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie

    Separati alla laurea. Potrebbe iniziare da qui il racconto. Tutto sommato l'età è quella. La facoltà di Economia è la medesima, Ca' Foscari a Venezia, poi però due percorsi professionali diversi....

  • #AvampostoImpresa: Eusebio Gualino

    • 15 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie

    Una vera boccata d'ossigeno. Tutti possono (e dovrebbero) essere d'ispirazione per gli altri. C'è a chi questo viene naturale. Voglia di condividere. Di saperne di più. Di far sì magari, che un momento...

  • #AvampostoImpresa: Francesca Parisini

    • 13 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri, storie

    C'è un ambito imprenditoriale che dall'oggi al domani ha visto azzerato ciò faceva. Stiamo parlando degli eventi. La massima espressione di socialità. Un vero rituale collettivo. Avevo bisogno di parlarne...

  • #AvampostoImpresa: Francesco Borioli

    • 10 Aprile 2020
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri

    Una decina d'anni, fa assistendo a un intervento di Andrea Pontremoli, ex manager IBM e attuale CEO e General Manager del Gruppo Dallara, ebbi una conferma legata alla forza del sogno. Per chi si occupa...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.