Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

To Be Continued

Lo storytelling è da sempre esistito. Fa parte dell’uomo raccontare, ascoltare e sentirsi parte di una storia. Ma la tecnica narrativa può aiutare chi fa impresa oggi? To be continued.

– di Andrea Bettini

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • esperienze
    • eventi
    • Imprese
    • incontri
    • Innovazione
    • progetti
    • Senza categoria
    • storie
    • storytelling
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Lo storytelling per estrarre i valori aziendali

    • 14 Febbraio 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, progetti

    Ci sono percorsi che una volta intrapresi permettono da quel preciso momento di vedere e di vedersi in maniera differente o forse per meglio dire di ricongiungersi con ciò che si è. Questo viaggio introspettivo...

  • The Land of Venice: il racconto di un territorio che affascina i giovani cinesi

    • 4 Febbraio 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri

    Partiamo da alcune considerazioni. Anche il mondo del turismo deve confrontarsi con nuove dinamiche. C’è il tema dei Millennials più volte oggetto d’interesse e di analisi, con il cambio di preferenze...

  • L'importanza di saper raccontare l'anima di un'azienda

    • 22 Gennaio 2019
    • Andrea Bettini
    • incontri, storie

    Credere in ciò che fai. Essere animati da una passione contagiosa. Divertirsi. Non è il tentativo di trovare un nuovo slogan per un parco di divertimento. È quello che dovrebbe accadere all’interno...

  • Uno storytelling per raccontare il futuro

    • 9 Gennaio 2019
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    Nel corso di questa prima storia del 2019 vi voglio portare nel Sud Italia. Siamo a Fisciano, terra che ospita l’importante Università degli Studi di Salerno, ma non solo. Spostandosi di pochi chilometri,...

  • Costruire una storia per raggiungere una meta

    • 27 Ottobre 2016
    • Andrea Bettini
    • progetti

    Spesso quando si parla di narrazione d’impresa si fa riferimento a una storia ancorata al passato. Ma cosa succede se questo racconto ha una trasposizione nel futuro? O meglio ancora, quando la tecnica narrativa...

  • Destinazione Corporate Storytelling

    • 21 Settembre 2016
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    Chissà cosa provavano i grandi esploratori di un tempo. Non tanto i conquistatori, ma i ricercatori, quelli che sfidavano l’ignoto alla scoperta del “nuovo”, sostenuti solo da tanta passione, poche...

  • La differenza tra me e te

    • 23 Luglio 2016
    • Andrea Bettini
    • storie

    <<Noi produciamo occhiali. Ritengo che la nostra azienda si possa annoverare tra quelle che vengono definite delle piccole eccellenze. Un prodotto ricercato, di ottima qualità, il risultato...

  • Di cosa sono fatte le storie?

    • 27 Giugno 2016
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    Esattamente una settimana ero davanti ad un'attenta platea di architetti della provincia di Treviso per un mio intervento dedicato al Personal Storytelling all'interno di un loro corso di formazione. Quando...

  • Il racconto può rendere felici?

    • 30 Maggio 2016
    • Andrea Bettini
    • esperienze, incontri

    Parlare di felicità non è semplice. Si rischia di banalizzare i concetti o di intraprendere voli pindarici aggrappandosi alla filosofia. Ma il confronto emerso, la scorsa settimana, durante il workshop...

  • Personal Storytelling

    • 26 Aprile 2016
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    “Mi raccomando lei deve essere come una spugna… osservi, chieda, impari e non smetta mai di essere curioso”. Era il 1998 e questa frase ancora oggi rappresenta per me un chiaro messaggio. A rivolgermela...

  • Là dove la tecnica non può arrivare

    • 18 Marzo 2016
    • Andrea Bettini
    • esperienze

    C’è sempre una linea sottile che divide una persona in gamba da un fuoriclasse. La cosa è particolarmente evidente nello sport, ma lo è pure nella vita di tutti i giorni. Di fronte a queste situazioni...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.