Vai al contenuto
3 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

To Be Continued

Lo storytelling è da sempre esistito. Fa parte dell’uomo raccontare, ascoltare e sentirsi parte di una storia. Ma la tecnica narrativa può aiutare chi fa impresa oggi? To be continued.

– di Andrea Bettini

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • esperienze
    • eventi
    • Imprese
    • incontri
    • Innovazione
    • progetti
    • Senza categoria
    • storie
    • storytelling
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Settant’anni in un abbraccio di sguardi

    • 29 Marzo 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, eventi, storie
    • 1

    A...

  • Una scintilla tra ingegneri e un brindisi: la storia di Kampaay

    • 27 Marzo 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, eventi, Innovazione, storie

    Succede così,...

  • Dayana Mejias Roman: il coraggio di innovare il modo in cui apprendiamo

    • 13 Marzo 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, Innovazione, progetti

    Alcune storie si accendono in un istante, altre si costruiscono con pazienza,...

  • Simone Mancini: Il volto umano dietro la rivoluzione Fintech di Scalapay

    • 6 Marzo 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Innovazione, progetti, storie

    Nel panorama in continua evoluzione della digitalizzazione, il mondo dei pagamenti sta subendo...

  • Irina Mella Burlacu: la donna che ha trasformato i guardrail in barriere di luce

    • 20 Febbraio 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, Innovazione, storie

    Ci sono strade che percorriamo senza mai interrogarci su chi le ha rese più sicure. E poi ci sono persone...

  • Cristiana De Filippis: la matematica come viaggio di onestà e passione

    • 17 Febbraio 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, storie

    Alcune passioni nascono con noi, si sviluppano nel tempo e diventano parte integrante del nostro modo...

  • ENDU: Il motore dell’endurance italiano

    • 12 Febbraio 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, progetti, storie

    Esiste una piattaforma che ha saputo trasformare la passione per lo sport di endurance in un ecosistema digitale completo, capace di connettere atleti, eventi e brand in un unico spazio. Questa piattaforma...

  • Virginia Tosti: dati, persone e la forza di un’idea

    • 6 Febbraio 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Innovazione, storie

    Ci sono persone che sanno vedere oltre i numeri. Non perché li ignorino, ma perché...

  • Susanna Martucci: quando una porta chiusa diventa un’opportunità

    • 3 Febbraio 2025
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Innovazione, storie

    Ci sono momenti in cui la vita sembra prendere una direzione diversa da quella che avevamo immaginato. Porte che si chiudono, strade che si interrompono all’improvviso. Per alcuni, questi ostacoli diventano...

  • Oggi è una bella giornata

    • 21 Giugno 2023
    • Andrea Bettini
    • progetti, storie

    Quand’è il momento migliore per iniziare a raccontare la storia di un’impresa? Me lo chiedono in molti e a molti rispondo con riscontri diversi. Non è una questione di indecisione. È che esistono...

  • A volte capita

    • 16 Giugno 2023
    • Andrea Bettini
    • esperienze, Imprese, incontri, storie, storytelling

    A volte capita. A dire il vero sono occasioni rare. Quelle nelle quali ti trovi di fronte a qualcosa che capisci che è in grado di suscitarti emozioni. Positive. Intense. Straordinariamente piacevoli....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.