ENDU: Il motore dell’endurance italiano

Esiste una piattaforma che ha saputo trasformare la passione per lo sport di endurance in un ecosistema digitale completo, capace di connettere atleti, eventi e brand in un unico spazio. Questa piattaforma si chiama Endu, ed è una storia tutta italiana di innovazione e visione.

Endu nasce con un obiettivo chiaro: rendere più semplice la vita di chi ama correre, pedalare, nuotare e partecipare ad eventi di endurance. Il suo punto di forza? Un sistema integrato che permette di scoprire gare, iscriversi, gestire i risultati e creare una vera e propria community attorno allo sport.

La piattaforma è cresciuta rapidamente, diventando un punto di riferimento per atleti e organizzatori di eventi sportivi. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a strumenti digitali avanzati, Endu ha saputo colmare un vuoto nel settore, offrendo servizi che vanno dalla gestione delle iscrizioni fino all’analisi delle performance.

Endu è stata sviluppata dalla startup innovativa Engagigo srl, fondata nel giugno 2016 a Parma. Inizialmente, alla guida del progetto c’erano Andrea Balestrieri, in qualità di CEO e Matteo Gelati, come COO. Balestrieri ha dato una visione strategica all’impresa, mentre Gelati, con la sua esperienza nel marketing e nell’analisi dei dati, ha contribuito alla crescita operativa della piattaforma. Endu ha presto aperto una sede anche presso il Progetto Manifattura di Rovereto (TN), un centro di innovazione industriale dedicato alla green e sport economy, per favorire collaborazioni e sinergie nel settore.

Durante il periodo della pandemia, ENDU ha dato notevole impulso alla produzione di contenuti per il mondo degli sport di endurance e ha fatto crescere la visibilità di Endu Channel.
Nel settembre 2022, Andrea Casalini, manager-imprenditore con una decennale esperienza nella gestione di piattaforme digitali, è diventato il nuovo azionista di riferimento e CEO del gruppo ENDU. È iniziata una nuova fase di crescita che ha portato Endu ad avere nel 2024 6 milioni di utenti unici e a gestire servizi relativi a 1 milione di partecipazioni ad eventi sportivi.

Andrea Casalini, CEO Gruppo ENDU

Non è solo una questione di tecnologia: Endu ha costruito un network che abbraccia tutto il mondo dello sport di resistenza. Oltre agli atleti, la piattaforma è diventata un’opportunità per brand e sponsor, creando un circolo virtuoso tra eventi, aziende e appassionati. La sua capacità di raccogliere dati e trasformarli in insight utili ha attirato l’attenzione di partner importanti, rendendola una realtà solida e in costante espansione.

L’innovazione non si ferma. Endu continua a investire in nuove funzionalità, come l’intelligenza artificiale applicata alle performance sportive, la personalizzazione dell’esperienza utente e la creazione di contenuti esclusivi per la propria community.

Questa storia dimostra come una passione, se ben canalizzata attraverso strumenti digitali e un’idea chiara, possa diventare un motore di crescita e di connessione per un intero settore. Perché alla fine, lo sport di endurance non è solo una questione di gare e performance, ma di percorsi condivisi, di emozioni vissute e di traguardi che, una volta raggiunti, diventano il punto di partenza per nuove avventure.

 

#ToBeContinued

Andrea Bettini